Cinofobia nei bambini: quando la paura del cane si può trasformare in un’opportunità
C’è chi ama i cani dalla nascita e chi, invece, alla loro vista cambia marciapiede. E va bene così. La paura dei cani – chiamata cinofobia – è molto più comune di quanto si pensi, e può colpire a qualsiasi età. Non è una “stranezza”, né un difetto: è semplicemente un’emozione, s
Scoprire il cane con il cuore dei bambini
Un progetto di pet therapy (IAA) all’asilo nido “La Piazzetta dei Bambini” di Binasco Ci sono esperienze che lasciano una traccia profonda, piccole grandi avventure condivise che trasformano i gesti quotidiani in occasioni di crescita.Il progetto di pet therapy che stiamo vivendo con i bambini
Non bisogna prendersi troppo sul serio..
Il mondo cinofilo è meraviglioso perché vario. Ci sono tantissimi orientamenti, pensieri e personaggi. In questa nuova avventura che mi vede ancora affascinato navigatore e scopritore ho già avuto il piacere di incontrare tante persone con esperienza e da queste ho imparato tantissimo. Oltre alle
Perchè facciamo iaa
Sapete, quando si comincia ad interagire con persone fragili si entra in una dimensione di delicatezza, di equilibri, di sofferenza, resilienza e grandi felicità. A. è una persona fragile, 50 anni ed una vita di successo alle spalle. Un giorno un infortunio sul lavoro e poi per tre anni parcheggia